13 marzo – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 13 Marzo 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Condividi su:   Facebook Twitter Google

«C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo;
ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».
All’udire queste cose,
tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno

Cattiva consigliera la presunzione, soprattutto quando si tratta di accogliere Dio e il suo modo di venirci incontro: vorremmo incasellarlo nelle nostre attese e pretese.
Come i compaesani di Gesù: quel falegname, di cui sapevano tutto, che parlava così bene, avrebbe dovuto avere più riguardo nei loro confronti, compiere solo per Nazaret gesti spettacolari. Invece li invitava ad aprire il cuore alla sua parola che non conosceva confini. Mi ha pure citato: anch’io, personaggio di spicco, abituato alla grandezza, aspettavo segni tangibili dall’uomo di Dio, e mi sono scandalizzato perché neppure s’era fatto vedere.
Ma il buon senso dei miei servitori mi ha aiutato a compiere un cammino di umiltà e di fede nella parola profetica: e l’acqua del fiume straniero mi ha fatto rinascere!

Condividi su:   Facebook Twitter Google