30 gennaio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 30 Gennaio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Condividi su:   Facebook Twitter Google

Dal Vangelo secondo Marco 4,21-25

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: “Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!”.
Diceva loro: “Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perchè a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha”.

 

«Ascoltate»: il primo insegnamento di Gesù. È importante, però, fare attenzione a come si ascolta, volgendo non solo le orecchie, ma anche la mente, il cuore e la volontà a quello che si ascolta.

Dobbiamo anche stare attenti a cosa scegliamo di ascoltare: le parole penetrano in noi per poi risuonare, ritornare ad esistere sulle nostre labbra fino ad incarnarsi nelle nostre opere. Ecco perché è importante discernere cosa ascoltare, tagliando le parole, a volte le compagnie, che ci inquinano i pensieri e i sentimenti.

Se ascoltiamo e maciniamo parole buone in noi vedremo fiorire pensieri ed azioni buone. Altrettanto fanno le parole di rancore, violente, maligne che, anzi, sembrano fruttificare più in fretta inaridendo il nostro essere, i nostri sguardi, il nostro cuore, il nostro agire.

Condividi su:   Facebook Twitter Google