
2Re 4,42-44 Sal 144 Ef 4,1-6 Gv 6,1-15
«La potenza era nelle mani di Cristo; e quei cinque pani erano come semi,
non affidati alla terra,
ma moltiplicati da colui che ha fatto la terra».
Sant’Agostino, Omelia 24, 1
La fame immagine del desiderio
Nel contesto culturale di abbondanza e di spreco nel quale viviamo facciamo fatica a capire cosa sia la fame. La fame l’hanno sperimentata i nostri genitori o i nostri nonni soprattutto dopo la guerra, ma la sperimenta ancora una larga parte della popolazione mondiale, visto che le risorse della terra sono concentrate nelle mani di una piccola minoranza. Questa condizione di sazietà ci impedisce paradossalmente di comprendere fino in fondo alcune pagine della Scrittura. Nella Bibbia infatti la sete e la fame sono spesso utilizzate come segno del desiderio, sono infatti l’occasione in cui sperimentiamo che ci manca ciò che è essenziale per vivere.
Le risposte alla nostra fame
La fame ci ricorda infatti che non siamo autosufficienti, abbiamo bisogno della realtà esterna per poter sopravvivere. CONTINUA A LEGGERE
Leggersi dentro
- Di cosa hai fame in questo tempo della tua vita?
- Quali sono i doni che Dio ti ha dato e che puoi mettere a disposizione del suo Regno?