
At 3,13-15.17-19 Sal 4 1Gv 2,1-5 Lc 24,35-48
«Ecco, Cristo vive, ma in voi la speranza è morta. Sì, Cristo è veramente vivo; ma questo Cristo vivo trova morti i cuori dei discepoli. Apparve e non apparve ai loro occhi; era visibile e insieme nascosto».
Sant’Agostino, Discorso 235,2
Abbiamo bisogno di tempo
Il tempo svolge nella nostra vita un ruolo fondamentale: quando siamo rimasti delusi da qualcuno, abbiamo bisogno di tempo per recuperare la fiducia, quando abbiamo ricevuto una notizia drammatica, abbiamo bisogno di tempo per accoglierla e affrontarla, quando ci siamo sentiti abbandonati da Dio, abbiamo bisogno di tempo per ritrovare la speranza in Lui.
I racconti di Pasqua, ci mostrano come anche i discepoli abbiano bisogno di tempo per entrare in una nuova prospettiva, per ricordare quello che hanno vissuto, per rileggere anche gli eventi recenti e per arrivare finalmente a credere. La fede in Gesù non è un fatto magico o immediato, ma è il frutto di un cammino, fatto anche di dubbi, di domande e di incertezze. CONTINUA A LEGGERE
Leggersi dentro
- Dubbio, riconoscimento, testimonianza: a che punto è il mio cammino di fede?
- Sento che la presenza di Gesù è efficace nella mia vita o lo considero solo una fantasia?