
«Leggi, o ascolti, le parole: Non avere sentimenti d’orgoglio ma temi; e tu nutri tali sentimenti d’orgoglio da ritenerti senza peccato? In questa maniera, siccome tu non vuoi temere, non, ti rimarrà altro che apparire quel pallone gonfiato che sei».
Sant’Agostino, Esposizione sul salmo 118, Discorso 2, 1
Strategie di difesa
Una delle strategie difensive più diffuse è l’attacco: se vuoi evitare che qualcuno ti accusi, vedendo i tuoi punti deboli, lo devi anticipare, riversando su di lui le accuse che potrebbero rivolgere a te.
Proprio per questo motivo, molte volte, dietro l’accusatore c’è qualcuno che teme di essere scoperto: mette le mani avanti per dare l’impressione di essere estraneo al delitto. Sono gli altri che lo commettono. È come se chi accusa girasse il faro sull’imputato per evitare che quella luce illumini accidentalmente la sua coscienza. CONTINUA A LEGGERE
Leggersi dentro
- Sei disposto a guardare dentro di te prima di giudicare il fratello?
- Sei una persona prudente o ti lasci andare facilmente al giudizio sugli altri?