
17 novembre 2024
Dn 12,1-3 Sal 15 Eb 10,11-14.18 Mc 13,24-32
«Fa’ che vediamo, Signore, i cieli, opera delle tue dita.
Schiudi ai nostri occhi il sereno
oltre la foschia in cui li avvolgesti.
Là si trova la tua testimonianza,
che comunica la sapienza ai piccoli»,
Sant’Agostino, Confessiones, XIII,xv,17
L’angoscia
Ciascuno di noi è chiamato prima o poi a confrontarsi con l’angoscia. Non si tratta della paura che possiamo provare nei confronti di un nemico o di un ostacolo, evidente o presunto, davanti a noi. L’angoscia è in un certo senso molto più subdola, perché non riusciamo a capire esattamente il motivo preciso di questo sentimento. E proprio per questo è più difficile da affrontare. L’angoscia è quel sentimento che avvertiamo quando tutto ci sembra finito, quando abbiamo l’impressione che non ci sia più tempo, è lo spazio tolto alla speranza. CONTINUA A LEGGERE