
Carissimi amici,
pubblicizziamo qui l’iniziativa segnalataci dalla nostra cara sorella trentina sr. Paola Pedrotti, francescana missionaria di Gesù Bambino, che opera a S. Maria degli Angeli (PG), che vi è impegnata in prima persona. L’iniziativa, così come potete leggere sul sito www.assisibo.it (dove trovate altre info), ha come
Obiettivo
Dare un’opportunità di lavoro a persone vulnerabili a causa di difficoltà nella salute mentale, contribuendo a dare valore aggiunto al contesto sociale e ai servizi del territorio di Assisi.
Il Progetto
La realizzazione di un deposito bagagli, di un noleggio biciclette e attività di Nordic Walking, per l’inclusione socio-lavorativa di giovani svantaggiati a causa di fragilità nel loro benessere psicologico e sociale.
Il Luogo
La stazione ferroviaria di Assisi, vicino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, che racchiude uno dei principali luoghi di attrazione per i turisti: la Porziuncola.
Particolarità
Puntiamo a che la stazione ferroviaria non sia solo un luogo di transito ma diventi un punto di aggregazione rispondente alle esigenze di chiunque voglia godere dell’unicità di Assisi.
La stazione come luogo di incontro, di confronto, di relazione, di volontariato, ma anche officina di idee, creatività, nuovi servizi che formano reti con il territorio e rafforzano l’identità di Assisi come città di pace, di fraternità, di bellezza, di custodia della natura.
Quindi turismo, sostenibilità, relazioni.