
Monastero San Damiano – Borgo Valsugana
luglio 2019
Carissimi fratelli e sorelle,
il Signore vi dia pace!
Nell’avvicinarsi della festa di santa Chiara desideriamo condividere con voi la gioia, che la liturgia ci dona di rinnovare ogni anno, di celebrare la sua vita offerta al Signore e ai fratelli.
Fare memoria dell’esistenza di Chiara, segnata dall’incontro con Cristo, non è un evento che si esaurisce solo nelle celebrazioni a cui vi invitiamo, ma è un dono che ridonda a nostro vantaggio e che sostiene il nostro passo nel cammino della vita, alla luce della fede, della speranza e, soprattutto, della fedeltà del Signore nell’amarci incondizionatamente.
La vita di Chiara, infatti, ci testimonia la forza trasformante dell’incontro con Dio, fino a rendere credibile e attrattiva anche per noi l’adesione libera e amante alla vita buona del Vangelo, riconosciuto come il senso compiuto della nostra umanità e dei suoi desideri più profondi.
Nel suo magistero papa Francesco ci ha ricordato che la Parola del Signore termina la sua corsa prendendo carne in noi.
Contemplare realizzato in Chiara il termine della corsa della Parola apre i nostri cuori a credere che il Signore vuole abitare e rendere belle anche le nostre vite.
In compagnia di Chiara ci apriamo fiduciosi a questa promessa divina, e affidiamo tutti voi alla sua intercessione.
Insieme vogliamo rinnovarvi il nostro grazie per l’aiuto generoso e pieno di affetto e stima con cui sostenete la nostra vocazione. Ve lo esprimiamo in particolare facendo celebrare per voi e per tutti i nostri benefattori la santa messa del 25 agosto, XXXV anniversario di fondazione del Monastero.
Con gratitudine e amicizia
le vostre sorelle Clarisse
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Novena di santa Chiara 2-9 agosto
ore 18.30
Vespri con riflessione
sabato 10 agosto Vigilia della Solennità di santa Chiara
ore 18.00
Primi Vespri
ore 20.00
Celebrazione della Memoria del transito di santa Chiara
domenica 11 agosto Solennità di santa Chiara
ore 16.00
Santa Messa
ore 18.45
Secondi Vespri
Le celebrazioni del 10 e 11 agosto saranno presiedute da mons. Luca Raimondi, vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Milano.