Articoli con Tag: il vangelo di oggi

5 agosto – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 5 Agosto 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Andarono a informarne Gesù   Il versetto del vangelo di oggi, riferendosi al Battista, del quale si narra prima la persecuzione da parte di Erodiade ed Erode e poi il martirio, dice così: beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il…

Continua »


4 agosto – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 4 Agosto 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  A causa della loro incredulità non fece molti prodigi   Ancora una volta il vangelo, la buona notizia di Gesù, ci mette in guardia dalle tentazione di circoscrivere la conoscenza di Dio negli angusti confini delle nostre opinioni più razionali. La mancanza di stupore…

Continua »


3 agosto – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 3 Agosto 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Avete compreso tutte queste cose? Ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche   Il vangelo di oggi è costruito come un’inclusione; nei giorni precedenti le parabole…

Continua »


2 agosto – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 2 Agosto 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio   Una delle grazie più grandi che può capitarci nella vita è di fare un pellegrinaggio in Terra Santa. Calpestare con i propri piedi la terra dell’incarnazione è un’esperienza fortissima: la Terra Santa è il…

Continua »


10 agosto – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 2 Agosto 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, porta molto frutto   A commento di questo brano ricordiamo un estratto di un’omelia del cardinal Martini per il xvi centenario dei martiri della Valle di Non. «La croce…

Continua »


29 luglio – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 29 Luglio 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Briciole di pensieri

  Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa Casa di Betania, casa dell’amicizia e dell’accoglienza: guardo queste due sorelle ed il mio cuore si colma di tenerezza. L’amicizia è una forma d’amore indispensabile…

Continua »


28 luglio – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 28 Luglio 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Briciole di pensieri

  Voi dunque intendete la parabola del seminatore… Il seme seminato nella terra buona è colui che ascolta la parola e la comprende; questi dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta Il distratto, l’incostante, il troppo preso della vita…

Continua »


27 luglio – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 27 Luglio 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Briciole di pensieri

  Per questo parlo loro in parabole… E così si adempie per loro la profezia di Isaia che dice: «Voi udrete, ma non comprenderete, guarderete, ma non vedrete. Perché il cuore di questo popolo si è indurito, son diventati duri di orecchi, e hanno chiuso…

Continua »