Articoli con Tag: il vangelo di oggi

Commenti ai vangeli della terza settimana di Pasqua – calendario del Patrono d’Italia 2025

Pubblicato giorno 3 Maggio 2025 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Domenica 4 maggio Ma quella notte non presero nulla   Siamo ritornati al lavoro di sempre perché tutto ciò che abbiamo vissuto con lui sembra essere un sogno, un bel sogno svanito nel nulla. Ritorniamo a pescare, un po’ tristi e rassegnati. Anche la…

Continua »


Commenti ai vangeli della II settimana di Pasqua 2025 – calendario del Patrono d’Italia

Pubblicato giorno 25 Aprile 2025 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Domenica 27 aprile Tommaso, uno dei dodici, chiamato Didimo Io sono Tommaso, ero assente quel giorno quando tu sei apparso; non ho creduto ai fratelli: sai voglio sempre vedere e toccare! Ho sempre bisogno di prove e di segni per credere. Come poter credere…

Continua »


Commenti ai vangeli della settimana santa 2025

Pubblicato giorno 11 Aprile 2025 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  13 Aprile La folla dei discepoli, esultando, cominciò a lodare Dio a gran voce per tutti i prodigi che avevano veduto   Cosa significano quei mantelli posati sul puledro a farti da cuscino o stesi a terra come tappeto? Perché questo spogliarsi festante venendo…

Continua »


Commenti ai vangeli della IV settimana di Quaresima – Calendario del Patrono d’Italia 2025

Pubblicato giorno 28 Marzo 2025 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

    30 Marzo Domenica Allora ritornò in sé… Si alzò e tornò da suo padre Figlio amatissimo, mio piccolino, che sei andato e ora vaghi lontano. Hai creduto che la vita fosse altrove e ti sei ritrovato così solo, così vuoto. Hai vagato fino…

Continua »


Commenti ai vangeli della VII settimana del tempo ordinario, 23 febbraio-1 marzo 2025

Pubblicato giorno 21 Febbraio 2025 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  23 FEBBRAIO DOMENICA Il Signore renderà a ciascuno secondo la sua giustizia e fedeltà Se Dio davvero ci rendesse secondo la nostra capacità di essere giusti e fedeli potremmo cominciare a preoccuparci; ma se intendiamo che si tratta della sua giustizia e della sua…

Continua »