Argomento: Il Vangelo di oggi

29 ottobre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 29 Ottobre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Alcuni farisei gli dissero: «Vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere». Gesù rispose: «Dite a quella volpe: Ecco, scaccio demoni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno avrò finito… Gerusalemme, che uccidi i profeti, quante volte ho voluto raccogliere i…

Continua »


28 ottobre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 28 Ottobre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Gesù passò la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede il nome di apostoli: Simone, che chiamò anche  Pietro, Andrea suo fratello, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo d’Alfeo, Simone detto Zelota, Giuda…

Continua »


25 ottobre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 25 Ottobre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?»     Che razza di opportunisti quei…

Continua »


23 ottobre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 23 Ottobre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade. Ipocriti! Sapete giudicare l’aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? E perché…

Continua »


20 ottobre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 20 Ottobre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Siate pronti, con la cintura ai fianchi e le lucerne accese; siate simili a coloro che aspettano il padrone quando torna dalle nozze, per aprirgli subito, appena arriva e bussa. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità vi…

Continua »