Argomento: Il Vangelo di oggi

28 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 28 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Il Signore condusse fuori Abram e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle»; e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza». Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia Abram si sarebbe accontentato della promessa di un figlio,…

Continua »


27 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 27 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione Un canto, intitolato Didachè, dice: Due sono le vie ma tra le due vi è grande differenza: una conduce alla vita, l’altra reca morte e sofferenza.…

Continua »


26 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 26 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Il Signore disse ad Abram: Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò. Allora Abram partì, come gli aveva ordinato il Signore «Per fede Abramo, chiamato da Dio, obbedì partendo per un…

Continua »


25 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 25 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Non abbiate paura! Nei primi sei versetti del vangelo di oggi viene ripetuto tre volte l’invito a non avere paura. In tutta la bibbia non temere, non avere paura, ed altre espressioni simili si ripetono continuamente, per qualcuno addirittura 365 volte: per ogni giorno…

Continua »


24 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 24 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in Elisabetta la sua grande misericordia e si rallegravano con lei. Nasce Giovanni e sembra quasi una sorpresa non solo per i parenti, che forse essendo lontani non sapevano di questa gravidanza, ma…

Continua »


23 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 23 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  «Prima di formarti nel grembo materno, ti ho conosciuto, prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni» C’è un tempo che ci precede, che precede anche il nostro entrare nel grembo di nostra madre e così entrare…

Continua »


21 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 21 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà Si potrebbe anche riscrivere questa frase spostando le virgole: Il Padre tuo, che vede, nel segreto ti ricompenserà. Dio non opera quasi mai in modo eclatante, suonando la tromba e accendendo i fari sul proprio…

Continua »


20 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 20 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  Avete inteso che fu detto: «Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico». Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano… Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste Una traduzione dell’ultimo versetto…

Continua »


19 giugno – Commento al Vangelo di oggi, dal Calendario del Patrono d’Italia 2023, EBF Milano

Pubblicato giorno 19 Giugno 2023 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

  In ogni cosa ci presentiamo come ministri di Dio con molta fermezza: come afflitti, ma sempre lieti; come poveri, ma capaci di arricchire molti; come gente che non ha nulla e invece possediamo tutto! Ad uno sguardo superficiale la condizione presentata da Paolo sembra…

Continua »