Articoli con Tag: leggersi dentro

Il male oscuro che ci abita: prima di giudicare, guardati dentro! – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la III domenica di Quaresima

Pubblicato giorno 18 Marzo 2022 - ARTICOLI DEL BLOG

  Meditazione per la Terza domenica di Quaresima (anno C) 20 marzo 2022 Es 3,1-8.13-15   Sal 102   1Cor 10,1-6.10-12   Lc 13,1-9 «Allora dov’è il male, da dove e per dove è penetrato qui dentro? Qual è la sua radice, quale il suo seme?», Sant’Agostino, Confessioni,…

Continua »


Bisogna muoversi! L’immobilismo spegne la vita – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la II domenica di Quaresima

Pubblicato giorno 11 Marzo 2022 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  Gen 15,5-12.17-18   Sal 26   Fil 3,17- 4,1   Lc 9,28-36 «Sì, proprio Gesù in persona, proprio lui divenne splendente come il sole […]. Ciò ch’è per gli occhi del corpo il sole che vediamo, lo è lui per gli occhi del cuore; ciò ch’è il…

Continua »


Guarda un po’ chi c’è! Incontri inattesi negli abissi del cuore – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la VIII domenica anno C

Pubblicato giorno 25 Febbraio 2022 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  Sir 27,5-8   Sal 91   1Cor 15,54-58   Lc 6,39-45 «Da dove deriviamo i criteri di discernimento? Cercate di capire: andiamo insieme uniti col cuore e chiediamo. Vigila la carità stessa, poiché sarà essa a picchiare, essa ad aprire». Sant’Agostino, Omelia 6, 13 Quello che c’è…

Continua »


Ragionieri dell’amore. Nelle relazioni non funziona la partita doppia – Omelia di p. Gaetano Piccolo per la VII domenica anno C

Pubblicato giorno 18 Febbraio 2022 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23   Sal 102   1Cor 15,45-49   Lc 6,27-38 «Dovendoti presentare dinanzi al Giudice, sii tu stesso il tuo giudice. Previeni Colui che ti dovrà giudicare e lo incontrerai tuo liberatore». Sant’Agostino, Discorso 29/B, 4 Equilibristi sul filo della vita Passiamo la vita come funamboli…

Continua »


Vai bene come sei! – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la V domenica del TO

Pubblicato giorno 4 Febbraio 2022 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  6 febbraio 2022 Is 6,1-2.3-8   Sal 137   1Cor 15,1-11   Lc 5,1-11 «Lasciamo da parte questa pesca nella quale le gioie sono mescolate alle lacrime: le gioie in quanto vengono adunati i buoni, mescolate a lacrime perché a mala pena si riesce a sopportare i…

Continua »


Nella notte mi hai parlato! – Omelia per il S. Natale di p. Gaetano Piccolo sj

Pubblicato giorno 24 Dicembre 2021 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  Is 52,7-10   Sal 97   Eb 1,1-6   Gv 1,1-18 «È nato Cristo senza colpa perché in lui possa rinascere chi era nella colpa». Sant’Agostino, Discorso 184, 2,2 La paura del buio Fin dall’antichità gli uomini sono stati turbati dal buio che aumentava nelle giornate d’inverno.…

Continua »


Non distruggere ma trasforma – Omelia di p. Gaetano Piccolo sj per la III domenica di avvento

Pubblicato giorno 10 Dicembre 2021 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  Meditazione per la Terza domenica di Avvento – anno C (Gaudete) 12 dicembre 2021 Sof 3,14-18   Is 12   Fil 4,4-7   Lc 3,10-18 «Osserva e ammira le creature, ricercandone il Creatore. Se gli sei dissimile, sarai respinto; se gli sei simile, gioirai». Sant’Agostino, Esposizione sul…

Continua »


Parlami ancora! Ascoltare Dio in un tempo difficile – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la II domenica di Avvento anno C

Pubblicato giorno 3 Dicembre 2021 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

  «La lucerna dà testimonianza al giorno perché il giorno è Cristo. Che è Giovanni? Lucerna. Ma che bisogno c’era della lucerna? Perché il giorno era nascosto: si nascondeva finché diventasse manifesto: infatti si sarebbe manifestato solo perché era nascosto». Sant’Agostino, Discorso 293/D, 2 Allontanamenti…

Continua »


Commento al vangelo della XXXIII domenica anno B – di padre Gaetano Piccolo

Pubblicato giorno 11 Novembre 2021 - Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

«Fa’ che vediamo, Signore, i cieli, opera delle tue dita. Schiudi ai nostri occhi il sereno oltre la foschia in cui li avvolgesti. Là si trova la tua testimonianza, che comunica la sapienza ai piccoli», Sant’Agostino, Confessiones, XIII,xv,17     L’angoscia Ciascuno di noi è chiamato prima o poi…

Continua »


Guardami, guardami! Il rumore capriccioso del seduttore – Omelia di p. Gaetano Piccolo per la XXXII domenica nno B

Pubblicato giorno 5 Novembre 2021 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

«Non diventi quindi orgoglioso chi fa l’elemosina al povero: Cristo s’è fatto povero. Non diventi orgoglioso chi ospita un pellegrino: Cristo fu pellegrino. Era infatti dappiù colui che si lasciava ospitare che non colui che ospitava», Sant’Agostino, Discorso 239,4.4 Quelli che fanno rumore Ci sono persone che,…

Continua »