Argomento: ARTICOLI DEL BLOG

Orari del Santo Natale 2017 – Capodanno 2018

Pubblicato giorno 13 Dicembre 2017 - ARTICOLI DEL BLOG, Eventi

24 dicembre, Vigilia di Natale Ore 18.00 Primi Vespri del Natale Ore 23.00 Veglia con Ufficio delle letture Ore 24.00 S. Messa di mezzanotte 25 dicembre, Natale del Signore Ore 7.30 Lodi Ore 9.00 S. Messa Ore 18.45 Secondi Vespri del Natale 26 dicembre, S.…

Continua »


16-24 dicembre: Novena di Natale e Vespri con lucernario

Pubblicato giorno 13 Dicembre 2017 - ARTICOLI DEL BLOG, Eventi, Novene

Venite, adoriamo Cristo, luce del mondo! Carissimi, come ogni anno, a partire dal 16 dicembre, ogni sera, ci prepareremo al santo Natale con la celebrazione dei Vespri introdotti dal rito del lucernario. Attraverso il canto delle Profezie ripercorreremo tutte le prefigurazioni e gli annunci dell’incarnazione…

Continua »


Professione solenne di sr. Maria Anastasia. Rito della celebrazione

Pubblicato giorno 8 Dicembre 2017 - ARTICOLI DEL BLOG, Chiesa di Trento, Vocazioni

Prova a rileggere con calma il rito della professione applicando la struttura della celebrazione eucaristica. Il momento in cui tu ti impegni è il momento dell’offertorio... ‘sono pane e sono vino per Te’, cioè ‘sono carne e sangue, mente e cuore, per Te’, tutta la…

Continua »


Punto e a capo. Iniziare un nuovo periodo (della vita) – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la II domenica di avvento B

Pubblicato giorno 7 Dicembre 2017 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

dal sito Rigantur mentes   «Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce». E. Hemingway, Il vecchi e il mare, incipit Ogni cammino ha bisogno di un…

Continua »


Cuori che amano solo se stessi. Il paradosso dell’amore immacolato – Omelia di p. Gaetano Piccolo SJ per la solennità dell’Immacolata

Pubblicato giorno 7 Dicembre 2017 - ARTICOLI DEL BLOG, Omelie di p. Gaetano Piccolo SJ

dal sito Rigantur mentes                        …salve, radix, salve, porta… Antifona mariana, XII secolo Ci sono molti modi di amare. Modi che attraversano le diverse epoche della nostra vita e che spesso convivono nel nostro cuore. C’è chi ama per essere meno solo o per dare…

Continua »


Ineffabile Amore. Ciò che non si può narrare, detto in poesia – Professione solenne di sr. Maria Anastasia, 8 dicembre 2017

Pubblicato giorno 7 Dicembre 2017 - ARTICOLI DEL BLOG, Briciole di pensieri, Vita consacrata e monastica, Vocazioni

  Che cosa sia questa consacrazione del corpo solo uno che ha provato lo può a stento narrare. È un segreto che appena appena lo si intuisce. Sentirsi tutto di Dio, solo di Dio. Sentire che Dio in persona si sostituisce all’esigenza del sangue, alla…

Continua »