Articoli con Tag: il vangelo di oggi

10 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 10 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati     L’amore per tutti, perfino per chi ci è nemico, è qualcosa di grande che consente all’uomo di diventare più simile al suo Signore e creatore, al Padre…

Continua »


8 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 8 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai…

Continua »


7 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 7 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Gesù disse all’uomo che aveva la mano inaridita: «Alzati e mettiti nel mezzo!». Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o perderla?». E volgendo tutt’intorno lo sguardo su di…

Continua »


6 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 6 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

In verità vi dico: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro    …

Continua »


5 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 5 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

«Non avete mai letto ciò che fece Davide, quando ebbe fame lui e i suoi compagni? Come entrò nella casa di Dio, prese i pani dell’offerta, ne mangiò e ne diede ai suoi compagni, sebbene non fosse lecito mangiarli se non ai soli sacerdoti?». E…

Continua »


4 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 4 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per attaccarlo a un vestito vecchio; altrimenti egli strappa il nuovo, e la toppa presa dal nuovo non si adatta al vecchio. E nessuno mette vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spacca gli otri,…

Continua »


3 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 3 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e calate le reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». E avendolo fatto, presero una quantità enorme…

Continua »


2 settembre, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 2 Settembre 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Tutti quelli che avevano infermi colpiti da mali di ogni genere li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e volevano…

Continua »


31 agosto, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 31 Agosto 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Oggi si è compiuta questa scrittura che voi avete ascoltato     Quell’oggi di cui parla il Signore è il tempo del suo riconoscimento quale atteso annunziato dai profeti. Quell’oggi è anche il nostro tempo: non solo uno spazio quantitativo segnato dalle diverse vicende del…

Continua »


30 agosto, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 30 Agosto 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!     I pensieri guidano la nostra vita, condizionano le nostre scelte, ciò che diciamo e facciamo. Come radici nascoste a chi può vedere solo l’albero, ne condizionano i frutti proprio…

Continua »