Articoli con Tag: il vangelo di oggi

6 luglio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 6 Luglio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio,…

Continua »


5 luglio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 5 Luglio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Ti rendo lode, Padre, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi... e troverete ristoro per la vostra vita     Gesù ci invita a stare davanti…

Continua »


4 luglio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 4 Luglio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Vino nuovo in otri nuovi     La parola che oggi ascoltiamo ci rimanda ad altre pagine evangeliche dove domande insidiose cercano di stringere e costringere il Signore ad una verità legalista, priva di misericordia e finalizzata alla condanna. La novità che la presenza di…

Continua »


3 luglio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 3 Luglio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la…

Continua »


2 luglio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 2 Luglio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto… Alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia» Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini     Il vangelo porta oggi in…

Continua »


1 luglio, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 1 Luglio 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo? Due indemoniati furiosi escono dai sepolcri e corrono incontro a Gesù; essi vivono un'attrazione e una repulsione: «sei venuto a tormentarci?». Così viene descritto il nostro rapporto ambiguo con la…

Continua »


30 giugno, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 30 Giugno 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Salito sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva   Il mare, metafora della vita, è tutt’intorno, con il mistero delle sue acque profonde e scure. La…

Continua »


29 giugno, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 29 Giugno 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

E voi chi dite che io sia?     E voi? Chi dite che io sia? Voi che vivete con me, che condividete i miei passi e bevete le mie parole. Voi, miei prediletti, miei amici. C’è un’urgenza nella tua domanda, Signore, tu hai bisogno…

Continua »


28 giugno, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 28 Giugno 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

«Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli»     Gli occhi di Gesù, mi pare di vederli, piantati in quelli di Pietro mentre gli chiede Mi…

Continua »


27 giugno, Commento al vangelo di oggi – dal Calendario del Patrono d’Italia, EBF Milano

Pubblicato giorno 27 Giugno 2020 - ARTICOLI DEL BLOG, Il Vangelo di oggi

Entrato in Cafarnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente»     Ti intenerisce questo militare severo e deciso, che ti cerca per il suo servo che soffre: un…

Continua »